Da mercoledì 1 giugno fino a fine agosto
Inizia la sesta stagione di "Argini a Margini", la spiaggia dello Scalo dei Renaioli in Lungarno Galilei a Pisa, che offre per tutta l'estate cibo, vino, musica, arte e teatro. Inoltre il 9 Giugno, aprirà anche "Arno Vivo", nella golena di Lungarno Buozzi.
La formula consolidata dell'evento prevede uno spazio di ristorazione galleggiante, un wine e cocktail bar, il fritto al cartoccio, e uno spazio spettacoli con un ricco calendario musicale.
Il Programma
Per l'inaugurazione suonerà "Sonalastrana" , una formazione di sedici elementi con un organico composto da trombe, trombone, sax baritoni, tenori e contralti, didjeribone e una chitarra, sostenuti da una sezione ritmica composta da congas, djembè, batteria, basso, clavi e campane. Un repertorio dall'anima nera, un tributo personale e coinvolgente all'Afro-Beat e alle sonorità portate alla fama mondiale da "The Black President" Fela Anikulapo Kuti.
Eventi in collaborazione con il Jazz Wide
Tra le collaborazioni che quest'anno emergono dal calendario si conferma quella con la rassegna invernale Jazz Wide:
- 3 Giugno: Alessandro Lanzoni e Nico Gori
- 10 giugno: Titta Nesti e Jacopo Martini
- 1 luglio: Ares Tavolazzi
Ad Agosto: il mitico vibrafonista degli Steps Ahead, Mike Mainieri
Eventi in collaborazione con la Scuola di Musica Bonamici
21 Giugno: Si conferma inoltre la collaborazione con la Scuola di Musica Bonamici che il, giorno della Festa Europea della Musica, porta ad Argini e Margini una delle più interessanti formazioni uscite dalle sue scuderie: il "Grandmother Ensemble".
Si tratta di un gruppo jazz di strumenti a fiato accompagnati da una ritmica di contrabbasso e batteria. Si è formato nel 2009 da un'idea di Marco Calcaprina e Piergiorgio Pirro, e ora comprende una solida sezione fiati di tre ottoni e tre sax, più la ritmica di Matteo Anelli e Matteo Consani. A seguire i Grandmother, ci sarà il quartetto "Neko" del chitarrista romano Francesco Diodati, con Francesco Bigoni al sax tenore, Francesco Ponticelli al contrabbasso e Ermanno Baron alla batteria.
Sempre in ambito di collaborazioni le piacevoli novità di quest'anno sono un gemellaggio con il Seravezza Jazz Festival, di cui Argini e Margini ospiterà un'anteprima nel secondo weekend di luglio, e i tre concerti che "An Insolent Noise Festival 2011" ha deciso di portare in riva all'Arno:
- 5 Giugno: l'eccezionale trio Newyorchese "Digital Primitives" (Assif Tsahar, Cooper-Moore, Chad Taylor)
- 10 Luglio: Edoardo Marraffa
- 24 Luglio: Colorlist di Chicago
Eventi in collaborazione con gli artisti pisani
4 giugno: ad Argini e Margini sarà dato spazio ad un collettivo informale di artisti pisani che si uniscono in una mostra-evento a sostegno del referendum contro la privatizzazione dell'acqua.
Eventi in collaborazione con il Comune di Pisa
Veglia del Gioco del Ponte
Un altro evento di particolare rilievo sarà la veglia del Gioco del Ponte, che vede rinnovate le collaborazioni con il Comune di Pisa e con Fisar, ma non con SlowFood, e che come lo scorso anno offrirà l'occasione di una degustazione enogastronomica dei migliori prodotti del nostro territorio. Il calendario sarà inoltre arricchito da eventi e progetti dedicati ai più piccoli, come il corso di propedeutica teatrale tenuto dall'attrice Lura Rossi dedicati ai bambini delle scuole elementari.
Programma di "Arno Vivo"
A distanza di nove giorni, il 9 Giugno appunto, aprirà invece "Arno Vivo", nella golena di Lungarno Buozzi. "Arno Vivo" si caratterizza anche quest'anno come spazio pensato per i giovani e proporrà un calendario di concerti di altissimo livello, tra cui spicca un evento di fortissimo richiamo per la città:
28 Giugno: "I Gatti Mézzi" infatti hanno scelto il fiume come location per la a presentazione ufficiale del loro nuovo disco "Bérve fra le Bérve".
Altri appuntamenti
- 10 Giugno: i concerti di The Attrition
- 18 Giugno: Betta Blues Society con la la presentazione ufficiale del nuovo album
- 20 Giugno: John Blair Band
- 23 giugno: in collaborazione con il Surfer Joe Festival di Livorno, il Signor PHL
- 24 giugno: Boom Da Bash con la presentazione nuovo album "Made in Italy"
- 11 Luglio: i newyorkesi The Toasters
- 18 luglio: il progetto Salento In Dub con Raffaella Aprile, cantante ufficiale della Notte della Taranta
- 28 luglio: Bob Log III
Nessun commento:
Posta un commento