domenica 17 luglio 2011
Progetto Carcere di Volterra 2011 - dal 27 al 30 luglio
Compagnia della Fortezza
Romeo e Giulietta - Mercuzio non vuole morire
presentazione della prima fase del lavoro
Prima Nazionale
regia Armando Punzo
con i detenuti attori della Compagnia della Fortezza
Spazio Artaud, Carcere di Volterra – dal 27 al 30 luglio ore 15.00
Presentazione del libro
Nannetti
a cura di Lucienne Peiry, direttore del Museo de l’Art Brut di Losanna
coordinerà l'incontro la scrittrice Igiaba Scego
sarà presente il fotografo Pier Nello Manoni
Spazio Dalì, Carcere di Volterra - 27 luglio ore 17:00
Proiezione del documentario
I Graffiti della Mente - N.O.F. 4 - Moro Secco Spinaceo
di Erika Manoni e Pier Nello Manoni
saranno presenti gli autori
Spazio Genet, Carcere di Volterra - 27 luglio ore 18:00
Enrico Pantani
Abbiamo capito quando tacere
video animazioni primitive - installazione
Carcere di Volterra - dal 27 al 30 luglio
Richiamo musicale
Quartiere Tamburi
percussioni
Carcere di Volterra, 28 e 29 luglio ore 14:30
Compagnia Rezza - Mastrella
Io
con Antonio Rezza
Spazio Leopardi, Carcere di Volterra - 28 luglio ore 17:00
Isole Comprese Teatro
Orazione Intima
tratto da Lettere agli analfabeti di Antonin Artaud
Teatro Renzo Graziani, Carcere di Volterra - 28 e 29 luglio ore 17:00
Generazione Scenario - Matteo Latino
InFactory
Vincitore Premio Scenario 2011
Spazio Genet, Carcere di Volterra – 28 luglio ore 19:00
Generazione Scenario - Carullo-Minasi / Il castello di Sancio Panza
Due passi sono
Vincitore Premio Scenario per Ustica 2011
Spazio Genet, Carcere di Volterra - 28 luglio ore 19:00
Generazione Scenario - foscarini:nardin:dagostin
Spic & Span
Segnalazione speciale Premio Scenario 2011
Spazio Genet, Carcere di Volterra - 28 luglio ore 19:00
Generazione Scenario - Compagnia ReSpirale Teatro
L'Italia è il paese che amo
Segnalazione speciale Premio Scenario 2011
Spazio Genet, Carcere di Volterra - 28 luglio ore 19:00
Compagnia Teatro dell’Argine
La stagione delle piogge
di Nii Omar Hunter
Spazio Kafka, Carcere di Volterra – 28 luglio ore 19:00
Presentazione del libro
Teatri Re-esistenti – Confronti su teatri e cittadinanze
presentano le autrici Laura Gobbi e Federica Zanetti
Spazio Dalì, Carcere di Volterra, 28 luglio ore 20:30
Teatro delle Albe
Siamo asini o pedanti?
prologo con Ermanna Montanari
Spazio Rabelais, Carcere di Volterra – 29 luglio ore 17:00
Teatro delle Albe
L’Asino cillenico del Nolano
lettura registica di Marco Martinelli
Spazio Genet, Carcere di Volterra – 29 luglio ore 17:00
Teatro delle Ariette
Compleanno di terra
di Paola Berselli e Stefano Pasquini
Spazio Cervantes, Carcere di Volterra - 29 luglio ore 17:00
Giacomo Trinci e Lidia Riviello
Ezra, Arthur e gli altri: Mercuzi a Volterra
interventi poetici di Giacomo Trinci e Lidia Riviello
Carcere di Volterra - 29 e 30 luglio dalle ore 17:00
Maurizio Rippa & Les Duplettes
C.I.R.O. - Concerto In Reclusione Onirica
voce Maurizio Rippa, violoncello Giovanna Famulari, chitarra Massimo De Lorenzi
Spazio Dalì, Carcere di Volterra – 29 luglio ore 19:00
Richiamo musicale
Controquintetto
quintetto di fiati
Carcere di Volterra - 30 luglio ore 14:30
accademia degli artefatti/Francesca Mazza
Le Troiane
con Francesca Mazza
Spazio Leopardi, Carcere di Volterra – 30 luglio ore 17:00
Fanny & Alexander
Him
con Marco Cavalcoli
Spazio Rabelais, Carcere di Volterra - 30 luglio ore 17:00
Compagnia Tardito/Rendina
Il compito
di e con Aldo Rendina
Teatro Renzo Graziani, Carcere di Volterra – 30 luglio ore 17:00
Fanny & Alexander
West
con Francesca Mazza (premio Ubu 2010 come miglior attrice protagonista)
Spazio Kafka, Carcere di Volterra – 30 luglio ore 19:00
Fortebraccio Teatro
NOOSFERA-Titanic
di e con Roberto Latini
Spazio Genet, Carcere di Volterra – 30 luglio ore 19:00
Presentazione del libro
Armando Punzo e la scena imprigionata - Segni di una poetica evasiva
sarà presente l'autore Lapo Ciari
Spazio Dalì – Carcere di Volterra 30 luglio ore 20:30
Stefano Vaja
Hamlice in tournée
mostra fotografica
Spazio espositivo di Via Turazza - dal 18 al 31 luglio
Renzo Francabandera
Dentro il fuori: sguardo sulle anime in transito
mostra di pittura nell'ambito del progetto Krapp's Last Post a VolterraTeatro 2011
Saletta del Giudice Conciliatore - dal 18 al 31 luglio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento