mercoledì 17 agosto 2011

Premio Letterario Internazionale "Premio Poesia dell'Anno" IV Edizione - Anno 2011

Scadenza iscrizione: 20 Novembre 2011

Organizzato da:
Centro Il Teatro dell’anima
Indirizzo:
via Eligio Porcu 271
09045 Quartu Sant’Elena (CA)
E-mail:
elisa.piano@alice.it
Telefono:
070884763
Cellulare:
3393635961
Internet:
http://elisapiano.weebly.com
Indirizzo spedizione degli elaborati:
Il plico contenente elaborati, foglio con dati personali e quota di partecipazione, deve essere inviato per posta e rigorosamente al seguente indirizzo: All’attenzione della Dott.ssa Elisa Piano, Premio Letterario Internazionale “Premio Poesia dell’Anno”. Casella Postale 218 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA).
Gli elaborati devono essere e non devono superare la lunghezza di 30 versi
Bando completo:
PREMIO POESIA DELL\'ANNO.rtf
PREMIO POESIA DELLANNO.rtf
Sezione A
Poesia a Tema Libero in lingua italiana o in altra lingua ma con traduzione italiana a lato
Tema:
Tema Libero
Copie:
3 di ogni poesia
Lunghezza:
massimo 30 versi ogni poesia
Opere ammesse:
massimo 2 poesie per ogni sezione gli elaborati possono essere editi o inediti o già premiati
Sezione B
Poesia d’Amore in lingua italiana o in altra lingua ma con traduzione italiana a lato
Tema:
Poesia d’Amore
Copie:
3 copie anonime con titolo, inserite in busta chiusa contenente un foglio chiuso riportante titolo o titoli dell’elaborato (qualora fossero più di uno) con indicazione della Sezione e dati completi dell’autore
Lunghezza:
massimo 30 versi ogni poesia
Opere ammesse:
massimo 2 poesie per ogni sezione gli elaborati possono essere editi o inediti o già premiati
Sezione C
Poesia Religiosa in lingua italiana o in altra lingua ma con traduzione italiana a lato
Tema:
Poesia Religiosa
Copie:
3 copie anonime con titolo, inserite in busta chiusa contenente un foglio chiuso riportante titolo o titoli dell’elaborato (qualora fossero più di uno) con indicazione della Sezione e dati completi dell’autore
Lunghezza:
massimo 30 versi ogni poesia
Opere ammesse:
massimo 2 poesie per ogni sezione gli elaborati possono essere editi o inediti o già premiati
Sezione D
Poesia con tema in lingua italiana o in altra lingua ma con traduzione italiana a lato
Tema:
La natura
Copie:
3 copie anonime con titolo, inserite in busta chiusa contenente un foglio chiuso riportante titolo o titoli dell’elaborato (qualora fossero più di uno) con indicazione della Sezione e dati completi dell’autore
Lunghezza:
massimo 30 versi ogni poesia
Opere ammesse:
massimo 2 poesie per ogni sezione gli elaborati possono essere editi o inediti o già premiati
Sezione E
Poesia con tema in lingua italiana o in altra lingua ma con traduzione italiana a lato
Tema:
I valori della pace e della solidarietà umana
Copie:
3 copie anonime con titolo, inserite in busta chiusa contenente un foglio chiuso riportante titolo o titoli dell’elaborato (qualora fossero più di uno) con indicazione della Sezione e dati completi dell’autore
Lunghezza:
massimo 30 versi ogni poesia
Opere ammesse:
massimo 2 poesie per ogni sezione gli elaborati possono essere editi o inediti o già premiati
Quote di partecipazione:
La partecipazione al Concorso implica il versamento della quota di partecipazione di Euro 10,00 (quale contributo alle spese di segreteria e di organizzazione) per ciascuna Sezione cui si intenda aderire, da inserire nella stessa busta contenente l’elaborato oppure da inviare, tramite vaglia postale, al seguente indirizzo: All’attenzione della Dott.ssa Elisa Piano, Premio Letterario Internazionale “ Premio Poesia dell’Anno”. Casella Postale 218 – 09045 Quartu Sant’Elena (CA).
Premi:
Il Concorso assegnerà, per ogni Sezione, premi e riconoscimenti per il primo, il secondo e il terzo classificato e diverse menzioni speciali o d’onore.
I premi consistono in: trofeo o targa, pergamena, attestato e diploma di merito. Per il primo classificato in ciascuna Sezione, inoltre, la Giuria assegnerà un Premio Speciale consistente nella recensione critico-letteraria dell’opera curata dalla Presidenza. Altri premi a tutti i classificati e beneficiari di menzioni speciali e diplomi di merito: notorietà del riconoscimento attraverso gli organi di informazione e lettura dell’opera da parte degli attori del Centro in occasione della cerimonia di premiazione.
Premiazione:
Data ancora da definire
La cerimonia di premiazione che si terrà entro gennaio 2012 nella sala-convegni del Museo “Il Ciclo della Vita” di Quartu Sant’Elena.
Notizie sui risultati:
I risultati del Concorso, così come i nomi dei membri della Giuria, verranno resi pubblici nel corso della cerimonia di premiazione (e alla loro presenza) e, a partire da tale data, saranno divulgati attraverso gli organi di informazione e attraverso i siti che hanno pubblicato il presente bando. I vincitori verranno avvisati in tempo perché abbiano la possibilità di essere presenti alla cerimonia di premiazione.
Per avere maggiore conoscenza del Premio o conoscere novità, aggiornamenti e notizie varie sull’andamento del concorso visitare il sito
Altre note:
  • La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione di tutte le norme del relativo regolamento.
  • Il Premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani o stranieri, residenti in Italia o all’Estero, senza limiti di età o altri.
  • Le opere partecipanti, in triplice copia e con il relativo titolo, non devono essere firmate, ma unicamente inserite in busta chiusa contenente anche un foglio chiuso riportante titolo dell’elaborato (o titoli degli elaborati qualora fossero più di uno) con indicazione della Sezione o delle Sezioni cui si aderisce, nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico dell’autore partecipante ed eventuale indirizzo di posta elettronica.


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...