mercoledì 14 settembre 2011

Presentazione del video DIMENSIONE CEP - 23 settembre


Presso il circolo arci UNITA' villaggio Cep, via Boccherini 14, venerdì 23 settembre (ore 21), il circolo agorà presenterà al pubblico
“DIMENSIONE CEP - Immagini, tra ieri e oggi, negli spazi sociali di un quartiere popolare di Pisa" ideato e prodotto dal Collettivo Video agorà.

IL PROGRAMMA


Ore 21 Introduzione di un rappresentante del circolo agorà e presentazione del progetto video da parte degli autori. A seguire proiezione del video.

Al termine della proiezione incontro con i protagonisti del video e confronto con il pubblico sui temi trattati.

Durante la serata saranno offerti un brindisi ai presenti e interventi in ottava rima e musicali dello scrittore Pilade Cantini.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Progetto co - finanziato dall’amministrazione comunale sul bando per la concessione di contributi a sostegno delle iniziative culturali anno 2010/2011 (logo del Comune di Pisa)

In collaborazione con logos Cooperativa “Il Cerchio”, Cooperativa “Il Ponte”

Un ringraziamento particolare al Circolo ARCI “UNITA’” villaggio CEP che mette a disposizione i propri locali per la realizzazione della serata.


DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO

Il Progetto intende documentare, nella sua dinamica storica, la vita di un quartiere capace di esprimere socialità, solidarietà e cittadinanza sin dalle sue origini, attraverso le narrazioni dei suoi protagonisti, la documentazione degli eventi e dei luoghi significativi del passato e del presente, nonché delle trasformazioni in atto verso un ipotetico futuro.

L’idea progettuale a cui intende rispondere il video persegue, come obiettivi, il recupero di un’esperienza collettiva insieme allo sviluppo di una coscienza sociale, proponendosi come elemento di riflessione civile e di memoria collettiva per il quartiere e per la città tutta.

Dietro una sigla che lo accomuna ad altri quartieri d’Italia, il CEP di Pisa nasconde un’identità forte e ben definita che, nella sua storia, lo ha reso teatro di iniziative artistiche o di azioni popolari spesso d’avanguardia rispetto alle dinamiche del Paese. Nato come luogo di raccolta per sfollati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale prima e per immigrati di diverse generazioni poi - dagli italiani del Sud agli stranieri - , il quartiere ha dato identità a questa sua natura ibrida e distaccata dal centro cittadino promuovendo attività in campo artistico, sportivo e sociale che, in un certo senso, confutassero il pregiudizio sorto in città, che lo vedeva come una zona pericolosa e malfamata.

L’idea del video nasce dalla volontà di raccontare il quartiere e i suoi abitanti, con la loro storia condivisa ed un presente e futuro da costruire.

Il film documentario, della durata di 35 min.circa, è stato realizzato grazie al Collettivo Video del Circolo Agorà,, comprende:

- interviste a opinion leader e testimoni privilegiati del quartiere, operatori sociali, insegnanti, il parroco ed esponenti di sindacati e di organizzazioni politiche radicate nel quartiere;

- racconti di vita quotidiana degli abitanti, dagli anziani agli adolescenti, italiani e stranieri di nuovo insediamento;

- testimonianze delle attività sia di natura artistica sia con finalità sociali promosse nel passato;

- narrazione della storia attraverso i suoi protagonisti, a partire dagli abitanti del primo insediamento

- riprese di eventi sportivi e di solidarietà sociale, significativi nell’attualità;

Per mezzo delle immagini, quindi, abbiamo inteso evidenziare la varietà di realtà presenti nel quartiere, al fine di restituire identità e memoria e fornire un quadro del CEP e dei suoi abitanti obiettivo e scevro da pregiudizi.
Il Documentario è articolato in capitoli che focalizzano alcune tematiche: la crescita (le nuove generazioni emergenti e l’eredità delle generazioni storiche), la storia
(attraverso la voce dei diversi protagonisti nei decenni), il futuro (la visione del futuro del quartiere), l’attualità (le dinamiche sociali attuali).

Ora
venerdì 23 settembre alle ore 21.00 - 24 settembre alle ore 0.00

Luogo
circolo arci Unità villaggio Cep
via Boccherini 14
Pisa (Pisa, Italy)

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...