Lan-party - security contest -tavole rotonde
ma soprattutto TANTO SAPERE APERTO !
Informazioni complete su : http://www.linuxdaypisa.it
Venerdì 21 ottobre pre-Linux Day per festeggiarne la storia ventennale.
Di seguito un breve riassunto delle attività svolte nei due giorni, programma completo su http://linuxday.gulp.linux
Venerdì 21 ottobre si terrà un seminario sulla storia dei computer e delle macchine per il calcolo, curato dal prof. Bruno Barsella. Il seminario inizierà alle 16.00 nell'aula magna della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università di Pisa (largo Bruno Pontecorvo, 3).
Sabato 22 ottobre il Linux Day si sposterà nelle aule del Polo Fibonacci, messe a disposizione dal Dipartimento di Informatica.
La mattina il Linux Day aprirà le proprie porte alle scuole di Pisa: alcune classi di istituti superiori saranno invitate a partecipare a seminari e dimostrazioni sull'utilizzo di programmi liberi nei loro ambiti di studio.
Contemporaneamente sarà attivato l'Help Desk: i volontari del GULP saranno a disposizione per aiutarvi a installare o configurare Linux sui vostri computer. Vedi la pagina relativa per ulteriori dettagli e informazioni.
Durante il pomeriggio e la sera si terranno talk e conferenze sul software libero, open source e su Linux. Gli interventi saranno strutturati in tre tracce parallele e vedranno la partecipazione di esperti ed appassionati di tanti campi diversi, pisani e non.
In parallelo alle tre tracce principali si svolgeranno molti altri eventi: alcune aziende pisane, che collaborano all'organizzazione del Linux Day, presenteranno i propri prodotti basati su soluzioni libere; la web-radio pisana Radiocicletta trasferirà per un giorno il suo studio di trasmissione al Linux Day; si terrà un keysigning party, durante il quale sarà possibile imparare ad usare la crittografia per proteggere la propria identià digitale e la riservatezza delle proprie comunicazioni tramite il software open source GPG;
sarà organizzato un LAN PARTY, per sfatare il mito che non esistano buoni giochi open source.
Ora | sabato 22 ottobre · 10.00 - 22.30 |
---|---|
Luogo | Pisa - Dipartimento di Informatica (ex Marzotto) Largo Bruno Pontecorvo 3 Pisa (Pisa, Italy) |
Nessun commento:
Posta un commento