venerdì 2 dicembre 2011

Z'EV LIVE @ csb 2011 - 3 dicembre


Guru dei percussionisti della cultura industriale per la sua maniera di far risuonare materiali e oggetti di tutti i tipi, da cinquant’anni Z’EV studia e sperimenta il ritmo in tutte le sue forme.
Sabato 3 dicembre Z’EV - musicista californiano schivo e leggendario, considerato il padre fondatore dell’Industrial Music - sbarca a Pisa, in via Pietro Gori, al Sanbernardo con il nuovo progetto Cine-Cussion, uno spettacolo asciutto e totale che unisce sensazioni ritmico-sonore a suggestioni visive, attraverso le molteplici voci del suo sintetizzatore.

Z'EV userà con il suo stile personalissimo percussioni elettroniche in grado di far vibrare uno specchio d’acqua illuminato da potenti led. L'effetto, ripreso da una telecamera, sarà proiettato sullo schermo in tempo reale creando immagini inaspettate ma legate a doppio filo alle leggi imprescindibili della fisica e i suoi ritmi ipnotici e ricercati faranno ‘tremare’ anche le mura della sacra chiesa di San Bernardo.
Se negli ultimi anni Z’EV si è dedicato alla ricerca di suoni semplici, primitivi ed acustici, con Cine-Cussion ritorna alle sue origini elettriche senza tralasciare però una sua caratteristica distintiva: le relazioni uniche tra lui, i suoi strumenti, il particolare spazio fisico della performance e l'energia del pubblico. Con Z’EV non ci si trova davanti ad un semplice concerto ma piuttosto ad un “rituale laico”, a un rito collettivo dell’era post industriale. Il suo stile rumoroso e ruvido nasconde infatti la profonda sensibilità artistica di uno dei musicisti più visionari del nostro tempo.

Z’EV, al secolo Stefan Joel Weisser inizia la sua carriera di artista nel 1969 ma è nel 1974 che comincia a lavorare sulle sottigliezze dei fenomeni acustici sviluppando una vasta gamma di strumenti concussivi e percussivi che hanno formato la base del suo lavoro da solista. È uno dei fondatori del cosiddetto Industrial Music/Art Movement. Dal 1994 fino al 2003 si ritira dall’attività artistica. Uscito dal silenzio nel 2003, la sua attenzione è ora puntata sulle collaborazioni e sulle performance in luoghi inconsueti.


Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...