La compagnia teatrale Scenica Frammenti, presenta dal 21 al 30 luglio la XIII edizione di Collinarea, quest'anno con la direzione artistica di Loris Seghizzi in collaborazione con Massimo Paganelli e Marco Menini. Lari, prima di tutto un luogo. Il luogo dove il teatro ha preso e dato vita ed emozioni teatrali e umane in questi ultimi tredici anni. Lo possiamo definire un luogo perfetto, che sembra nato per ospitare gli artisti e le loro creazioni; perfetto per la propria architettura, perfetto per la cornice in cui è dipinto, immerso nella natura, abbarbicato sulle colline che guardano sorridenti il mare in lontananza. Il castello, le piccole piazze e la via che le unisce in un giro semplice abbracciando la rocca medievale. Qui vive il Collinarea Festival.
I WORKSHOP
Labotorio di Massimiliano Civica al Collinarea 2011dal 21 al 23 luglio 2011Il Mestiere dell'attore. Libertà in prigione: dire i versi (condotto da Massimiliano Civica)
Il laboratorio intende familiarizzare i partecipanti con alcuni strumenti specifici dell'arte della recitazione, quegli "utensili" che, come un artigiano, ogni attore deve padroneggiare per costruire il proprio racconto scenico. Uno spazio, il corpo, la voce e qualcosa da dire: ecco, ridotti all'essenziale, gli elementi fondanti del lavoro dell'attore.
Sandro Maria Campagna al Collinarea 2011dal 25 al 29 luglio 2011
Laboratorio di Combattimento Scenico (condotto da Sandro Maria Campagna)
Scenica Frammenti e Associazione Uddu presentano il Laboratorio di combattimento scenico
"... esprima il mio canto il suon de l'armi"
Indirizzato ad attori e danzatori (ma non solo), il corso si propone di fornire ai partecipanti le basi tecniche del combattimento scenico in armis e sine armis.
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Bobo Rondelli e sei giovani poeti 21 luglio 2011, ore 20.00
Fulvio Cauteruccio/Compagnia Krypton in "Terroni d'Italia" 21 luglio 2011, ore 22.15
Claudio Morganti in "Lectura Dantis" 21 luglio 2011, ore 23.15
Dimitri Galli Rohl in "Uomo schifoso n.1″ 22 luglio 2011, ore 21.15
Egumteatro e Gogmagog / Tommaso Taddei in "Quanto mi piace uccidere" 22 luglio 2011, ore 22.15
Emanuele Roberto Abbiati in "Riccardo infermo, il mio regno per un pappagallo" 22 luglio 2011, ore 23.15
Quotidiana.com in "Grattati e vinci" (primo studio/anteprima nazionale) 23 luglio 2011, ore 21.15
Massimiliano Civica in "Il bandolo della matassa" (spettacolo laboratorio) 23 luglio 2011, ore 22.15
Oscar De Summa e Armando Iovino in "Straniera" 23 luglio 2011, ore 23.15
Compagnia Laboratorio Scenica Frammenti in "Società Espressa" 24 luglio 2011, ore 20.15
Valentino Zeichen 24 luglio 2011, ore 21.15
Silvia Paoli in "Livia. facciamo che io ero morta tu eri un principe mi davi un bacio e rivivevo" 24 luglio, ore 22.15
Michele Bandini in "Concerto in se minore" 24 luglio 2011, ore 23.15
Compagnia Berardi Casolari in "Briganti" 25 luglio 2011, ore 21.15
Maurizio Lupinelli 25 luglio 2011, ore 22.15
Canio Lo Guercio in "canzoni sussurrate" 25 luglio 2011, ore 23.15
Elvira Frosini in "Can you eat me? ( in K-O-Incidence)" 26 luglio 2011, dalle 20.15
Fortebraccio Teatro/Roberto Latini in "Iago" 26 luglio 2011, ore 21.15
Matilde Facheris in "Lavorare ... Stanca" 26 luglio 2011, ore 22.15
Compagnia Pop Opera in "Onora il padre e la madre" (primo studio) 26 luglio 2011, ore 23.15
Teatro Bō in "Sogno di una notte di mezzo Estathè" 27 luglio 2011, ore 20.15
Sabino Civilleri e Emanuela Lo Sicco in "Primo Quarto. educazione fisica" (studio in anteprima nazionale) 27 luglio 2011, ore 21.15
Antonio Rezza in "Pitecus" 27 luglio 2011, ore 22.15
Cesar Brie in "120 chili di Jazz" 27 luglio 2011, ore 23.15
Teatro Forsennato / Dario Aggioli in "Le voci di fuori" 28 luglio 2011, ore 20.00
Scenica Frammenti in "Fantasmi In Carne Ossa" 28 luglio 2011, ore 21.15
Daniele Timpano e Elvira Frosini in "Si l'ammore no. Site specific version" 28 luglio 2011, ore 22.15
Scenica Frammenti in "Fantasmi in Carne Ossa" - Replica 29 luglio 2011, ore 21.15
EmmeA' Teatro in " SCHIAVI IN MANO! ...hai per caso visto il mio lavoro?... " 29 luglio 2011, ore 22.15
Cada Die Teatro in "Marea, la vita in ogni respiro" 29 luglio 2011, ore 23.00
InArea: la serata conclusiva - Bobo Rondelli in concerto, Compagnia dei Sindaci, Giovanna Velardi, Tony Clifton Circus, Sonalastrana, Orchestrina taglio e cucito, Guillame Oz e molti altri.. (30 luglio 2011, ore 20.00)
SCHEDE DEGLI SPETTACOLI, INFO BIGLIETTI E ORGANIZZATIVE SU WWW.COLLINAREA.IT
(ogni serata 3/4 spettacoli negli spazi del borgo di Lari, ingresso singolo spettacolo 8 euro, sconti per più spettacoli nella stessa sera)
Sostieni il Collinarea Festival su eppela.com
Per esistere, per RiESISTERE, chiediamo un aiuto anche a voi grazie all'opportunità offerta del portale eppela.com che consente di finanziarie e sostenere progetti di vario genere.
Da lunedì 6 giugno 2011 è possibile sostenere il nostro festival andando sul sito eppela.com per fare una donazione offrendo in cambio la calda ospitalità delle colline delle ciliegie.
Per contribuire al nostro festival visita la pagina: http://www.eppela.com/ita/projects/22/collinarea-festival-2011-genius-locis-le-riesistenze
Info e prenotazioni
info@collinarea.it
www.collinarea.it
Cell. 320.1137908
Nessun commento:
Posta un commento