Sono veri e propri laghi di interesse naturalistico, gli invasi che caratterizzano la provincia di Pisa,come il Lago di Santa Luce (tel. 0587-6580376), eletto dalla Lipu ad oasi protetta. Un lago di 700mila mq realizzato dalla Solvay Italia negli anni ’60, come bacino idrico antincendio. L’oasi Santa Luce è situata a circa 3 km dall’omonimo comune, a 15 minuti da Pisa e rappresenta un’importante area di sosta per gli uccelli migratori. Altri invasi sono di interesse sportivo, utilizzati per la pesca e il canottaggio e altri ancora che mostrano una inequivocabile vocazione turistica, per il contesto paesaggistico e per le strutture che si sono sviluppate nelle immediate adiacenze.
Informazioni e consigli utiliL'ingresso della Riserva è situato a circa 6 Km dal Comune di Santa Luce e vi si arriva percorrendo la Strada statale 206 e svoltando al bivio per Santa Luce. Tutte le iniziative sono promosse dal Centro della Riserva. Si può prenotare, anche per gruppi, contattando gli operatori: Paola.:338.3662909 e Silvia: 335.7008565.Gli eventi prevedono il pagamento di un biglietto d'ingresso alla Riserva.
Occasioni speciali di percorrenza Maggio è il mese perfetto per ammirare le farfalle alla Riserva di Santa Luce
Nessun commento:
Posta un commento