Torna il consueto appuntamento con l'Estate Castelfranchese: dal 17 giugno al 24 luglio tutta la comunità potrà prendere parte a un ricco calendario di iniziative che rallegreranno il periodo estivo, creando però anche momenti di riflessione con premi e rassegne teatrali e altre iniziative culturali. La manifestazione sarà preceduta dalla consueta "Anteprima Estate", spazio dedicato alle associazioni del territorio e alle scuole che prevede la 20ª edizione del premio di narrativa giovanile "Najeda Del Vivo", gli spettacoli di danza e musica curati dai Laboratori Culturali Comunali, il saggio di ginnastica ritmica e danza moderna della Polisportiva Stella Rossa e la "Serata Rock" con musica dal vivo con i "The Nameless".
L'Estate Castelfranchese entra poi nel vivo con l'avvio della 23ª rassegna di teatro per ragazzi "I Contastorie", il 29 e 30 giugno e il 1 luglio alle ore 18 in piazza Bertoncini e degli attesi laboratori per ragazzi e bambini "Imparare giocando". Immancabile poi l'appuntamento col teatro amatoriale, fiore all'occhiello della manifestazione, col premio Giovanni Bagagli "L'uomo in Frammenti", che prevede la rappresentazione dell'opera vincitrice del concorso "Per un teatro di valori" e la 17ª edizione della mostra-concorso "Vetrina Teatro" dell'Intesateatro Amatoriale con 6 spettacoli in gara e la serata di premiazione in cui va in scena la compagnia vincitrice della scorsa edizione. Di particolare rilievo sono i due spettacoli in vernacolo "Il gatto in cantina" di N. Vitali, commedia comica fiorentina a cura della Compagnia "Il Grillo" di Firenze e "La 'otta" di G. Peluso, commedia comica in vernacolo pisano a cura de La Brigata dei Dottori di Pisa.
Informazioni: Ufficio Cultura 0571 487253 - 487250.
Qui di seguito è possibile scaricare il manifesto.
Nessun commento:
Posta un commento