L'Estate Vecchianese è iniziata! Lo scorso fine settimana " Filettole in musica " - che ritornerà il prossimo weekend - ha dato il via alla lunga kermesse estiva. Scopri il programma della manifestazione e per maggiori informazioni consulta le sezioni dedicate!
Sponsor ufficiale della manifestazione ORSINI FRANCO s.r.l.
Allegati da scaricare:
Locandina Programma Estate Vecchianese 2011
Icona del file Scarica il file allegato - 2132.76 Kb
Icona del file Scarica il file allegato - 2132.76 Kb
Brochure Estate Vecchianese 2011
Icona del file Scarica il file allegato - 2785.39 Kb
Icona del file Scarica il file allegato - 2785.39 Kb
Cinema sotto le stelle
La leggerezza della commedia, la tenerezza dell' animazione, le ineguagliabili emozioni dell' avventura, il ritmo dell' azione, l'intensità del drammatico, la tensione del thriller, l'attualità del documentario: queste sono le emozioni offerte dal ricco cartellone cinematografico dell'Estate Vecchianese 2011.
Un'ampia rassegna di film della stagione appena trascorsa animeranno le calde serate estive presso l' Ex Campo Sportivo a Vecchiano.
Tutti gli spettacoli unici avranno inizio alle ore 21.30.
Il biglietto costerà 4,50 euro, mentre il ridotto 3,50 euro (hanno diritto al biglietto ridotto: soci Arsenale, bambini fino a 10 anni, over 60, carta giovani)
Buona visione!
LUGLIO
Martedì 12 RIO di Carlos Saldanha, USA, 96' Animazione.
Dai creatori di L'era glaciale una comica, avventurosa e romantica storia d'amore tra due pappagalli, nella più variopinta delle favole e nella più straordinaria delle città, la Rio del titolo.
Venerdì 15 QUALUNQUEMENTE di Giulio Manfredonia con Antonio Albanese, Sergio Rubini, Lorenza Indovina, I, 96' Commedia
Antonio Albanese porta per la prima volta sul grande schermo il suo personaggio di Cetto La Qualunque. L'imprenditore calabrese, ignorante, depravato e corrotto che si candida a sindaco della sua città e promette, se verrà eletto, "Chiù pilu pi tutti".
Domenica 17 UNA NOTTE DA LEONI 2 di Todd Phillips con Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha, USA, 102' Commedia
Memori (o quasi) dei disastri compiuti durante la festa di addio al celibato a Las Vegas del primo episodio, per il nuovo matrimonio i quattro amici si sono trasferiti a Bangkok ed hanno deciso di darsi una calmata. Ma il destino è beffardo.
Martedì 19 GARFIELD IL SUPERGATTO di Mark A. Z. Dippé, USA, 73' Animazione
Il mondo dei cartoni incontra quello dei fumetti in questa avventura che ha per protagonista il gatto più pigro e più famoso del mondo, Garfield. Così lo conosciamo dal giugno 1978, quando per la prima volta viene pubblicata la striscia realizzata da Jim Davis e destinata a fama planetaria. Ma c'è situazione e situazione e questa volta il pacioso felino è costretto a mobilitarsi.
Venerdì 22 NESSUNO MI PUO' GIUDICARE di Massimiliano Bruno con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, I, 95' Commedia
Alice è una signora ricca e felice ma la sua vita ben presto si trasforma in un incubo. Tra attualità, equivoci e trasgressione, Massimiliano Bruno confeziona un istant-movie salace e divertente, aiutato da un eccellente cast a cominciare da una strepitosa Paola Cortellesi, dal grande Rocco Papaleo e dal fascinoso Raoul Bova.
Domenica 24 PIRATI DEI CARAIBI - OLTRE I CONFINI DEL MARE di Rob Marshall con Johnny Depp, Ian McShane, Penélope Cruz, USA, 137' Avventura
Aria nuova, anzi nuovi venti, brezze, burrasche sulle vele dei pirati. Alla ricerca della fonte della giovinezza, la saga si rinnova, intorno al leggendario comandante Jack Sparrow - Johnny Depp e a Penélope Cruz, anime pulsanti di questo sequel.
Martedì 26 HOP di Tim Hill con James Marsden, Russell Brand, Kaley Cuoco, USA, 95' Animazione
Dallo stesso team del blockbuster Cattivissimo Me arriva una nuova commedia che unisce il live-action alla più sofisticata tecnica d'animazione. Chi vive nell'Isola di Pasqua? I coniglietti pasquali ovviamente! Organizzati come un esercito e operosi come imprenditori, si preparano ad invadere gli Stati Uniti con dolciumi vari. Ma l'erede dell'impero invece di seguire le orme paterne ha un sogno: diventare un batterista.
Venerdì 29 CHE BELLA GIORNATA di Gennaro Nunziante con Checco Zalone, Nabiha Akkari, Rocco Papaleo, I, 97' Commedia
Checco Zalone ci costringe a ridere fino alle lacrime di noi stessi e bissa la sorpresa dell'esordio. Che bella giornata è stato l'autentico fenomeno della scorsa stagione cinematografica, con un incasso al botteghino che ha polverizzato quello di La vita è bella di Roberto Benigni.
Domenica 31 IL DISCORSO DEL RE di Tom Hooper con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, GB, 111' Biografico
Giorgio V, nominato re d'Inghilterra contro la sua volontà, è costretto a superare la balbuzie per affrontare le sfide a cui è chiamato. Lo aiuteranno la premurosa consorte e un logopedista-psicologo australiano. Il discorso del re è stata l'opera più premiata nella notte degli Oscar: miglior film e regia, interprete (Colin Firth) e sceneggiatura. Da segnalare anche la superlativa prova di Geoffrey Rush.
AGOSTO
Martedì 2 CARS 2 di Brad Lewis, John Lasseter, USA, 96' Animazione
Ecco di nuovo Saetta McQueen e Cricchetto insieme ai grandi campioni delle quattro ruote, in una nuova esaltante corsa intorno al mondo, dove nonostante le manovre di alcuni "catorci", vincerà solo chi ha il cuore più grande.
Venerdì 5 HABEMUS PAPAM di Nanni Moretti con Michel Piccoli, Jerzy Stuhr, Margherita Buy, I, 104' Commedia
Uno psichiatra viene chiamato in Vaticano perché il Papa appena eletto non trova la forza per accedere al soglio di Pietro. Moretti dirige una pellicola sorprendente, "una commedia dolente" - come l'ha definita il regista - un'analisi antropologica sullo smarrimento.
Sabato 6 THOR di Kenneth Branagh con Chris Hemsworth, Natalie Portman, Anthony Hopkins, USA, 130' Azione
Il Dio della mitologia nordica, diventato uno dei più potenti eroi della scuderia Marvel, sbarca sul grande schermo in un kolossal fanta-supereroico diretto da Kenneth Branagh. Il cast è ricco e indovinato, tra i tanti, una menzione speciale alla presenza carismatica di Anthony Hopkins e Natalie Portman.
Domenica 7 MANUALE D'AMORE 3 di Giovanni Veronesi con Robert De Niro, Carlo Verdone, Riccardo Scamarcio, Monica Bellucci, I, 100' Commedia
Giovanni Veronesi scrive e dirige il suo ultimo prontuario sentimentale, confermando Scamarcio, Bellucci e Verdone e rilanciando con Robert De Niro. Sarà forse la sua nobile presenza a ispirare come filo conduttore delle peripezie amorose dei protagonisti un emblematico personaggio: il tassista Cupido.
Martedì 9 RIO di Carlos Saldanha, USA, 96' Animazione
Dai creatori di L'era glaciale, una comica, avventurosa e romantica storia d'amore tra due pappagalli, nella più variopinta delle favole e nella più straordinaria delle città, la Rio del titolo.
Venerdì 12 FACCIO UN SALTO ALL'AVANA di Dario Baldi con Enrico Brignano, Francesco Pannofino, Aurora Cossio, I, 96' Commedia
Fedele parte per l'Avana alla ricerca del fratello scomparso da sei anni. Una vicenda su misura per Brignano e Pannofino con la solare, ospitale e soprattutto musicale Cuba che diventa l'altra protagonista del film.
Sabato 13 PIRATI DEI CARAIBI - OLTRE I CONFINI DEL MARE di Rob Marshall con Johnny Depp, Ian McShane, Penélope Cruz, USA, 137' Avventura
Aria nuova, anzi nuovi venti, brezze, burrasche sulle vele dei pirati. Alla ricerca della fonte della giovinezza, la saga si rinnova, intorno al leggendario comandante Jack Sparrow - Johnny Depp e a Penélope Cruz, anime pulsanti di questo sequel.
Domenica 14 FEMMINE CONTRO MASCHI di Fausto Brizzi con Claudio Bisio, Nancy Brilli, Salvatore Ficarra, Valentino Picone, I, 96' Commedia
La guerra dei sessi non si ferma mai e in Femmine contro Maschi è il momento delle donne, impegnate nella "ricerca dell'uomo ideale". La dottoressa Littizzetto approfitta dell'amnesia del coniuge per cercare di farne il compagno perfetto; Brilli e Bisio, divorziati, fingono di stare ancora insieme per assicurare serenità alla suocera-madre malata; le mogli di Ficarra e Picone odiano la fissa dei mariti per i Beatles.
Lunedì 15 IL CIGNO NERO di Darren Aronofsky con Natalie Portman, Vincent Cassel, Mila Kunis, USA, 110' Drammatico
Aronofsky rilegge il Lago dei Cigni in chiave psicologica, il risultato è fosco, angosciante e di rara bellezza: il ritratto di una ballerina, disposta a tutto per diventare famosa. Strepitosa Natalie Portman, che si è aggiudicata l'Oscar come miglior attrice protagonista.
Venerdì 19 FAST & FURIOUS 5 di Justin Lin con Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, USA, 130' Azione
A dieci anni esatti dall'uscita del primo cult, ricominciano le scorribande di Mia Toretto e Brian O'Conner, ancora in fuga dopo aver fatto evadere Doom. Vin Diesel torna ad interpretare il ruolo che lo ha fatto diventare una star degli action movie.
Sabato 20 C'E' CHI DICE NO di Giambattista Avellino con Luca Argentero, Paola Cortellesi, Paolo Ruffini, I, 95' Commedia
Tre amici, bravi e pieni di talento, hanno finito gli studi con il massimo dei voti. Alla ricerca di un lavoro si scontreranno con il mondo delle raccomandazioni. Delusi, escogiteranno una loro personale vendetta. Il trio Cortellesi-Argentero-Ruffini fa scintille ma fa anche riflettere.
Musica e concerti
L'ammaliante vibrazione della chitarra, l'avvolgente melodia del pianoforte, la soave armonia del flauto e la forza dirompente della batteria. A Vecchiano la musica diventa magia sotto le stelle e si esprime in tutte le sue forme e sfumature, scivolando via leggera e sublime lungo le note del rock, del jazz, del pop, del blues e del classico.
Non perdere gli appuntamenti che più si "accordano" ai tuoi gusti!
INGRESSO LIBERO A TUTTI GLI SPETTACOLI
Si parte il 17 GIUGNO con l'immancabile manifestazione "Filettole in musica" organizzata dal circolo Arci "A. Bartalini" di Filettole con il patrocinio del Comune di Vecchiano. Sei imperdibili serate all'insegna della musica e del più sfrenato divertimento.
Vi aspettiamo numerosi venerdì 17 GIUGNO, sabato 18 GIUGNO, domenica 19 GIUGNO, venerdì 24 GIUGNO, sabato 25 GIUGNO, domenica 26 GIUGNO ore 21.30 Piazza Allende, Largo Tofani a Filettole.
Altro evento imperdibile il "Concerto per Flauto, Organo, e Canto" a cura dell 'Associazione Musica Temporis.
Sulle note della più eccelsa musica Sacra, Chiara Panacci (Soprano), Luca Magni (Flauto) e Mariella Mochi (Organo) ci condurranno attraverso sublimi musiche che vanno dalla "Sonata in la minore" di G.F. Handel, al "Domine Deus" di A. Vivaldi sino al "Laudate Dominum" di W. A. Mozart.
Per tutti l'appuntamento è alle ore 21.30 presso la Chiesa di Santa Cristina ad Avane.
Presenza come sempre insostituibile, l' Associazione Musicale Filarmonica "Senofonte Prato" che, anche per quest'anno ha in serbo un repertorio musicale davvero poliedrico.
- Il programma si aprirà venerdì 8 LUGLIO ore 21.30 presso l' Ex Campo Sportivo a Vecchiano con lo spettacolo di Musica e Vernacolo " Gran baillame dell'Unità d'Italia " a cura dell'Associazione Musicale Filarmonica "Senofonte Prato" in collaborazione con l'Attiesse Associazione Teatro Spettacolo.
- Il secondo appuntamento con la Senofonte è per lunedì 11 LUGLIO in Piazza Garibaldi a Vecchiano ore 21.30 con " Un Insolito connubio concerto mezzo soprano e fisarmonica ". Simona Casarosa e Massimo Signorini eseguiranno un repertorio di autori che hanno caratterizzato la fine dell' Ottocento e parte del Novecento musicale. Il programma rappresenta un omaggio al bel canto dove vengono messe in risalto le melodie struggenti di romanze di Francesco Paolo Tosti e di Stefano Donaudy, i colori chiaro-scuri delle melodie e armonie di Ottaviano Respighi, la drammaticità tanguera di Kurt Weill e di Astor Piazzolla e l'incontro con il verismo musicale mascagnano.Non mancheranno alcuni omaggi strumentali cona la fisarmonica a Gioachino Rossini, Astor Piazzolla, Pietro Mascagni e Kaciaturian.
Arte, cultura ed eventi
L' Estate Vecchianese è una kermesse ricca non soltanto di musica, teatro, cinema e chi più ne ha più ne metta....ma anche di eventi, arte e cultura!
Sabato 25 GIUGNO vi aspettiamo numerosissimi per l'Apertura del Palio Rionale a cura dello Sport Club Vecchiano Calcio in collaborazione con il Comitato Palio Rionale, con la partecipazione dell' Associazione Musicale Filarmonica "Senofonte Prato" e alla presenza delle Autorità Locali.
L'appuntamento è per le ore 21.30 presso Piazza P.P. Pasolini e Piazza G. Garibaldi a Vecchiano.
Se desideri fare un tuffo tra i misteri del passato e far luce sulle tradizioni di antiche popolazioni locali, il Gruppo Archeologico Vecchianese ti condurrà in un affascinante viaggio a ritroso nel tempo. Nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano, venerdì 1 LUGLIO ore 21.30 si terrà l'Evento " Le Notti dell'Archeologia - Il Cimitero Medievale di via S. Alessandro - Primi materiali sui risultati trovati " con la presenza esclusiva dell'archeologo medievista e collaboratore della Soprintendenza Archeologica della Toscana Antonio Fornaciari, l'archeoantropologa Arianna Daco e gli archeologi medievisti menbri del G.A.V Alessio Giannelli e Antonio D'Aloia.
Un evento colmo di rilevanza è sicuramente quello che avrà luogo venerdì 8 LUGLIO ore 21.30 presso l'Ex Campo Sportivo di Vecchiano:
l 'Inaugurazione dell'Arena Estiva da partedel Sindaco e delle Autorità Locali.
A seguire lo spettacolo di Musica e Vernacolo " Gran baillame dell'Unità d'Italia" a cura dell' Associazione Musicale Filarmonica "Senofonte Prato" e Attiesse Associazione Teatro Spettacolo.
Il 9 - 10 LUGLIO e il 23 LUGLIO si terrà l'evento "Sedia d'Artista. Concorso di idee per riciclare una sedia". L'iniziativa a cura di ArteProgetto di Michelangelo Leoni e Naibì Aostri, giunta ormai alla sua seconda edizione, è volta al risparmio non soltanto di energia, ma anche al rispetto e al riciclo d'oggetti ormai obsoleti, resi di nuovo utili grazie al tocco dell'Artista!
Obiettivo di tale progetto è divulgare e sostenere la cultura attraverso l'esperienza artistica rielaborando oggetti quotidiani in modo da creare nuova percezione culturale.
Nello specifico il concorso è rivolto ad artisti di ogni età che potranno esprimere tutto il loro estro rimaneggiando e trasformando in modo creativo una sedia.
Grande novità di quest'anno la sezione "Giovani Under 14".
L'evento nel dettaglio prevede:
- sabato 9 LUGLIO e domenica 10 LUGLIO, presso Piazza P.P. Pasolini, work in progress degli artisti dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 20.00
- sabato 23 LUGLIO EVENTO CONCLUSIVO all'Ex Campo Sportivo con la Mostra delle Opere, Presentazione degli Artisti intervenuti e Premiazione!
BAMBINI siete pronti?!!
Arriva una bellissima iniziativa tutta per voi!!!!
Giovedì 14 LUGLIO dalle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale di Vecchiano si terrà l a Prima Edizione "Caccia al Tesoro in biblioteca" a cura della Soc. Coop.va DIDEROT.
I bambini dagli 8 ai 12 anni saranno divisi in 3 squadre (max 5 bambini per squadra) ad ognuna delle quali verrà assegnata una busta contenente precise indicazioni.Seguendole i piccoli partecipanti dovranno individuare all'interno di alcuni libri della biblioteca una sequenza di parole che, una volta ricostruita, formerà un indovinello...... VINCERA' LA SQUADRA CHE RISOLVERA' PER PRIMA L'INDOVINELLO!!!!!!
Per i vincitori ricchi premi:
- 1° PREMIO: due biglietti gratis per il "cinema sotto le stelle"
- 2° PREMIO: quaderni assortiti
- 3° PREMIO: penne colorate
LA VOSTRA SQUADRA NON HA RISOLTO L'INDOVINELLO?
Niente paura........in omaggio per TUTTI UN SEGNALIBRO DI PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO.
Libri e divertimento non solo per i piccini ma anche per i più grandi!
Mercoledì 27 LUGLIO vi proponiamo "Assaggi di lettura e non solo......" a cura della Soc. Coop.va DIDEROT.
Dalle ore 21.00 presso la Biblioteca Comunale di Vecchiano saranno protagonisti assoluti i grandi classici della letteratura e gli scrittori più amati....
In un "salotto di lettura" verranno proiettati brevi estratti di libri famosi, corredati da immagini a tema.
CON L'OCCASIONE POTRAI APPROFITTARE DELL'APERTURA STRAORDINARIA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE!!!
Nelle serate del 14 LUGLIO e del 27 LUGLIO dalle ore 21.00 alle ore 24.00 presso la Biblioteca Comunale potrai fare scorta di libri da portare sotto l'ombrellone......Tra gli scaffali per te tantissime novità estive!!!!
La CASA DEI LIBRI ti aspetta. NON MANCARE!!!!!!!!!!!!
Nessun commento:
Posta un commento