L'apogeo di Pisa è fra l'undicesimo ed il tredicesimo secolo; fu una forte repubblica marinara, con importantissimi legami commerciali, ma soprattutto culturali con la Spagna moresca ed il nord Africa. Il graduale insabbiamento dell'Arno ne minò le possibilità di un ulteriore sviluppo.
Pisa è la città di Galileo Galilei ed è città di scienziati! Galileo fu costretto ad abiurare, all'età di settanta anni, alle sue scoperte sulla rotazione della terra, in quanto in contrasto con quanto sostenuto ufficialmente dalla Chiesa. Fra gli altri uomini di scienza che qui hanno avuto i natali ricordiamo Antonio Pacinotti, Ulisse Dini, Bruno Pontecorvo e Fibonacci, che col Liber Abaci nel 1200 impose in Europa i numeri arabi!
Il Duomo di Pisa custodisce la celebre Lampada di Galileo, che ispirò lo scienziato nei suoi studi sui moti isocroni del pendolo! Probabilmente quella vera è, sì a Pisa, ma nella Cappella Aulla del Camposanto Monumentale.
La facciata del Duomo è un florilegio fiammeggiante di decorazioni, archetti, intarsi, vetri e maioliche. Sul lato sinistro campeggia una piccola tomba muraria... quella dell'architetto dell'opera, Buscheto.
Nel celebre Camposanto si sbizzarrisce la fantasia oscura medioevale nel capolavoro di Buonamico Buffalmacco il Trionfo della Morte. L'affresco ha ispirato il virtuoso pianismo tardoromantico di Franz Liszt nel Totentanz. Sembra che l'attiguo Giudizio Universale abbia ispirato ll Cristo michelangiolesco della Cappella Sistina!
Terra Santa nel Camposanto! L'arcivescovo Lanfranchi approfittò di una crociata per importare terra santa doc dalla Terra Santa! Quale campo più santo del Camposanto pisano?
Siamo sicuri che i padri si levino sempre il cibo dalla bocca per dar da mangiare ai figli? Nella Piazza dei Cavalieri sorgeva la torre del perfido conte Ugolino citato nell'inferno dantesco per essersi mangiato tutti i figli! La tomba del conte antropofago è nella chiesa di San Francesco.
Il bel palazzo Agostini è sede del celebre Caffè dell'Ussero, frequentato da intellettuali, giacobini e da personaggi del calibro di Lord Byron, Shelley e Leopardi.
Il bel Palazzo dei Cavalieri è sede della celebre Scuola Normale Superiore, fra le più antiche e prestigiose d'Italia.
Cercate di trovarvi il 16 giugno a Pisa per stupirvi con la famosa Luminara di San Ranieri, con l'accensione di 70.000 lumini per tutta la città! La festa del patrono prevede anche un palio e una regata storica che ricorda le Repubbliche Marinare.
Sul Lungarno si adagia una piccola gemma gotica: Santa Maria della Spina, costruita per proteggere una preziosa reliquia, una spina della Corona di Cristo. Ma è la chiesa di San Francesco ad avere il reliquiario più fornito, celando il legno della Croce del Salvatore, regalo di San Bernardo di Chiaravalle, la veste della Vergine, un piccolo osso di Sant'Antonio da Padova ed un pezzo di tunica indossata da San Francesco!
Pisa città di cultura! Sono pisani il grande regista di Queimada e la Battaglia di Algeri, Gillo Pontecorvo e lo scrittore Antonio Tabucchi.
Eroina pisana, Chinzica Sigismondi, che svegliò i pisani nell'anno mille per salvarli dall'attacco saraceno portato dal feroce Mugamid. Paradossi della storia: Kinzica è... un nome arabo!
La più antica carta nautica esistente è la Carta Pisana. E' conservata presso la Biblioteca Nazionale di Parigi.
Campioni del gotico in Italia, Nicola e Giovanni Pisano, hanno lasciato insuperate testimonianze fra il Duomo e il Battistero.
Nessun commento:
Posta un commento